Pumo pugliese
25,00€
Pumo pugliese in ceramica interamente fatto a mano, decoro caratterizzato dall’oro zecchino, nella tradizione pugliese, il pumo è simbolo di prosperità e di fecondità, ma anche di castità, immortalità e resurrezione. Nel tempo è dunque anche diventato un oggetto di buon auspicio, un portafortuna in difesa dal male.
Informazione
Dimensione | 13cm |
---|
Storia
Il pumo vanta origini secolari, già si intuisce guardando le sue forme barocche, simbolo di ricchezza ed appartenenza a ceti sociali elevati. Un elemento decorativo con il quale in passato si adornavano le ringhiere dei balconi, i corrimani delle scale.
Ogni famiglia sceglieva una particolare personalizzazione del proprio pumo pugliese, aggiungendovi elementi araldici, in modo da distinguersi dalle altre abitazioni.
L’idea di base che portò a farne degli elementi decorativi proveniva dalla somiglianza con un fiore o un frutto e proprio questo bocciolo di ceramica simboleggiava la purezza di un germoglio, la capacità di rigenerarsi, la fecondità, la ricchezza e tutto ciò che potesse essere considerato positivo e prospero.
La tradizione pugliese vedeva l’importanza di questo elemento contro la sorte avversa.
Tutt’oggi viene donato con un augurio di buon auspicio essendo considerato un oggetto capace di portare fortuna.
Prodotti correlati


RecensioniAncora non ci sono recensioni.